Traghetti Civitavecchia – Sardegna

Per chi arriva in aereo gli aeroporti più vicini per raggiungere il Porto di Civitavecchia sono l’Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci e l’Aeroporto di Roma Ciampino. Il primo si trova a soli 60 km dal porto mentre il secondo a circa 85 km. L’aeroporto di Fiumicino è perciò la soluzione più comoda, ma non sempre la più economica, visto che le principali compagnie aeree low-cost si servono dell’aeroporto di Ciampino come destinazione di viaggio.
L’aeroporto di Roma Fiumicino è dotato di una stazione ferroviaria perciò potrete prendere un treno diretto per Roma e scendere alla fermata Roma Trastevere: da lì cambiate linea in direzione di Civitavecchia. Spenderete circa 12,60 euro e impiegherete un’ora e mezza di viaggio. Dall’aeroporto di Ciampino invece dovrete effettuare due cambi: prendete lo stuttle bus ATRAL che collega l’aeroporto alla stazione in 5 minuti al costo di 1 euro e venti poi,raggiunta la stazione, prendete il treno per Roma Termini. Potrete acquistare il biglietto in aeroporto o direttamente a bordo. Una volta arrivati a Roma Termini cambiate in direzione Civitavecchia : il costo del biglietto regionale è di circa 5 euro per un’ora e quindici minuti di viaggio, ma se siete disposti a spendere di più potrete optare per un intercity o un treno freccia bianca.
Una volta arrivati nella stazione ferroviaria di Civitavecchia potrete raggiungere il porto in tre modi: in autobus, in automobile e a piedi. Nel primo caso, una volta raggiunta la stazione ferroviaria di Civitavecchia, potrete prendere un autobus Argo o dirigervi al porto anche a piedi. Gli autobus Argo partono dal piazzale di fronte alla stazione ogni 20 minuti e vi porteranno al porto in meno di dieci minuti. Il costo del biglietto, bagaglio incluso, è di 2 euro e potrete comprarlo nel bar della stazione o nell’edicola. Una volta che avrete preso l’autobus la vostra fermata è Largo della Pace, ma da lì potrete prendere una delle navette gratuite che vi condurranno direttamente al vostro terminal. Se invece preferite raggiungere il porto a piedi, appena usciti dalla stazione dovrete dirigervi verso via Garibaldi e lì troverete il varco pedonale. Girando a destra troverete una delle fermate per la navetta. Dalla stazione alla postazione della navetta sono circa 600 metri di strada.
Se siete arrivati a Civitavecchia in automobile, sappiate che il porto presenta due accessi per autoveicoli: Varco Nord, riservato solo ai mezzi pesanti, e Varco Vespucci, ingresso usato da tutti i turisti. Da lì non avrete difficoltà a raggiungere il vostro terminal perché il porto di Civitavecchia è molto ben segnalato. Il porto è fornito anche di tre parcheggi a pagamento: Bramante, Cruise e Nord. E’ possibile prenotare il parcheggio online, collegandosi al sito di Port Mobility.