Traghetti Genova – Sardegna

Raggiungere il porto di Genova è molto facile, infatti uno dei suoi punti di forza è l’accessibilità. Sia che si viaggi in treno o in auto, le soluzioni di viaggio sono diverse. Il porto di Genova è collegato con l’autostrada A10 per chi arriva da ovest e dalla Francia, con le autostrade A7 e A26 per chi arriva da nord e in particolare dalla Pianura Padana, infine con l’A12 per la tratta Roma – Livorno – Genova. L’uscita da prendere per chi si reca al Terminal Traghetti è Genova Ovest e da lì, si possono seguire le indicazioni stradali per Porto Terminal Traghetti.
Per chi arriva in treno invece, la soluzione migliore è la stazione di Genova Piazza Principe, situata a soli 600 metri dal Terminal Traghetti. Chi arriva a Genova Brignole può spostarsi facilmente con la metropolitana con fermata Principe.
È possibile raggiungere il Porto di Genova anche in aereo. L’aeroporto Cristoforo Colombo è situato a 6 km dal Porto ed è ben collegato con il centro e le principali stazioni ferroviarie con il servizio pubblico Volabus. All’interno del Porto di Genova e nelle zone adiacenti ci sono diversi parcheggi che possono essere utilizzati da chi arriva in auto e decide di non imbarcarla sul traghetto.
L’unico parcheggio situato all’interno del terminal è l’Autosilosport, mentre il Garage Ponte dei Mille e il Parking Garage Olimpo si trovano rispettivamente a 2 e 16 minuti a piedi dal Porto, entrambi videosorvegliati 24 ore su 24. La prenotazione dei parcheggi può essere fatta anche online. Nei dintorni è possibile alloggiare all’hotel NH Collection Genova Marina oppure al Grand Hotel Savoia, situato di fronte alla stazione di Genova Piazza Principe.